A SPASSO CON L’ARTE
Conferenze itineranti sulla ricerca artistica storica e contemporanea a Carrara
L’Associazione Culturale “La Formica” propone 5 differenti percorsi per scoprire la città con un salto nel passato storico, ormai sconosciuto, accompagnati dal piacevole ascolto di una voce narrante.
Lungo il cammino si scopre la ricchezza, nascosta in angoli e nicchie, di una Carrara che ci stupirà con la sua storia, il suo passato e gli aneddoti che girano attorno a una chiesa chiusa, una fontana abbandonata o a un portale di una casa vuota. La storia del passato cittadino si salda nella nostra memoria e cambierà il nostro sguardo. Il marmo, gli artigiani, i capolavori ancora esistenti in spazi aperti a tutti, ma spesso, troppo spesso sfuggiti al nostro occhio e al nostro prendersi cura.
Camminando incontriamo anche un mondo contemporaneo: botteghe piccole, intime, spesso chiuse al pubblico che ci lasciano spiare una realtà unica.
Il piacere di sentire in luoghi non comuni musica di artisti strettamente legati a Carrara concluderà la passeggiata.
La partecipazione è gratuita
5 IMPERDIBILI APPUNTAMENTI
-
SABATO 10
“Carrara Romana e Medievale”
Daniele Canali
Coro Monte Sagro
durata minima 2ore
ore 18:00 Piazza Accademia
Duomo, Porta del Bozzo, Vezzala, Ponte della Bugia, Bozzo, Caffaggio, Grazzano, Via Ghibellina, Piazza delle Erbe -
DOMENICA 11
“La Via del Marmo – Archeologia Industriale, Arte e Artigianato Aujourd’hui”
Corrado Lattanzi
Nai e les Hommes du monde
durata minima 2ore
ore 18 Piazza del Duomo
Duomo, Via Ghibellina, Piazza Alberica, Ponte Baroncino, Via Carriona, Via Caffaggio, Via Carriona, Via Baluardo, Via Carriona, conclusione Ponte di Ferro
-
VENERDI 16
“Arte, Storia e Devozione Popolare nel Centro Storico di Carrara”
Davide Lambruschi
ore 20:30 Piazza Accademia
Via Loris Giorgi, Piazza Alberica, Via Rossi, Via S. Maria, Duomo, Via Finelli, Via Guelfa, Oratorio di Santa Maria dei Sette Dolori, Via Carriona, Chiesa delle Lacrime, Via Caffaggio, Via Grazzano, Via Carriona, Via Apuana, Via San Piero, Piazza Battisti, Piazza Alberica -
SABATO 17
“Inglesi e Americani a Carrara nell’800”
Marzia Dati
Cristina Martuffi
ore 18 Info Point San Martino
la stazione ferroviaria di San Martino, Palazzo Caniparoli, Ponte di San Martino, la Casa dell’Angelo, il Consolato, Britannico e degli Stati Uniti d’America, area e segheria Walton -
DOMENICA 18
“Carrara Ottocentesca e il Commercio del Marmo”
Luca Borghini
Matteo Serafin, Aleksei Iaporov
ore 18 CAP – Centro Arti Plastiche
Via Verdi, Via Cucchiari, Piazza San Francesco, Via Tacca, Via del Cavatore, Piazza Sacco e Vanzetti, Via Chiesa, Piazza Gramsci, Via Tenerani, Palazzo Forti